Evento di nicchia a Portocannone per la Giornata della Memoria del prossimo 27 Gennaio: nella Sala Consiliare di Piazza Skanderbeg, infatti, si terrà un interessante convegno organizzato dal Comune di Portocannone, dalle Associazioni Orizzonti Comuni e Kamastra, e dagli Sportelli Linguistici del Molise.
Il titolo dell’incontro è L’esperienza dell’Albania durante la Shoah.
Modererà l’incontro la d.ssa Emanuela Frate dell’Associazione Orizzonti Comuni.
Dopo i saluti dell’Avv. Valentina Flocco, Assessore alla Cultura presso il Comune di Portocannone, interverranno la d,ssa Anna Maria Ragno, storica delle Minoranze Linguistiche, sulla salvezza degli Ebrei d’Albania e sul valore dell’ospitalità secondo la Besa o onore individuale, il precetto culturale della tradizione albanese disciplinato dal Kanun.
E proprio sul Kanun albanese, il più importante codice consuetudinario albanese, e sull’etica verterà l’intervento della Prof.ssa Fernanda Pugliese, Presidente delle Minoranze Linguistiche in Molise.
Appuntamento, quindi, venerdì 27 Gennaio alle ore 18 a Portocannone presso la Sala Consiliare di Piazza Skanderbeg.
