Il 9 Settembre scorso si è svolta con grande successo la manifestazione Ruote nella Storia 2023 a cura dell’Aci Storico Molise in collaborazione con i Borghi più belli d’Italia.
Quarantadue auto d’epoca ultra quarantennali provenienti da tutta Italia, con circa ottanta partecipanti, hanno percorso tra le più belle e suggestive strade del Molise partendo da Campobasso alla volta di Larino, per la visita del Museo Civico e della Cattedrale, per arrivare nel suggestivo borgo marinaro di Termoli dove i veicoli storici sono stati ammirati da cittadini e turisti ai piedi del Castello Svevo.
Dedicato ai partecipanti alla manifestazione, e prima dell’ottimo convivio sul mare, lo spettacolo dei Falconieri Usconium di Gianni Cassetta e Isa Barisciano che, nel piazzale antistante la Cattedrale di San Basso, si sono esibiti con i loro rapaci coinvolgendo il numeroso pubblico.
Grande soddisfazione espressa dai vertici dell’Aci Molise diretta dal dott. Francesco Meleca e presieduta dal dott. Riccardo Tesone i quali hanno sottolineato come manifestazioni del genere mirano sempre a promuovere il territorio e a valorizzarne la cultura storica ed anche enogastronomica, coniugando il tutto con la passione per il motorismo storico.
Un plauso a Franco Cifali per l’organizzazione del raduno.
Prossimi e imminenti appuntamenti nazionali di Ruote nella Storia:
16 Settembre: Riviera del Brenta (VE)
17 Settembre: Castello Pagazzano (BG)
Borgo di Oriolo (CS)
Servigliano (FM)
Alta Tuscia (VT)
Vico del Gargano (FG)
Articolo e servizio fotografico a cura di Rossella De Rosa

























