In occasione dell’apertura del nuovo anno accademico 2022-2023 dell’ Università della Terza Età e del Tempo Libero di Campobasso, si è tenuto un singolare concerto di inaugurazione presso l’Aula Magna di Via Milano.
Musiche di Chopin, Debussy, Ravel e Fauré, eseguite al pianoforte con palpabile trasporto dalle amiche di sempre Andreina Di Girolamo, clavicembalista, e Rosanna Carnevale, pianista, hanno accompagnato la lettura di stralci dei due libri delle stesse musiciste: Una bolla di tempo perfetto (Il Bene Comune 2022), della Di Girolamo, e In solitudine (Portparole 2019) della Carnevale.
Nelle vite delle due protagoniste, rispettivamente Elena Ciamarra, personaggio reale vissuta nel castello di Torella del Sannio, e Elena, donna di fantasia, vi sono affinità e differenze, colte dalla moderatrice Anna Maria Di Pietro grazie anche ai contributi riflessivi delle due autrici.
La scelta dei brani eseguiti non è stata a caso: la musica è sembrata tradurre in note i sentimenti e le sensazioni che le scrittrici hanno voluto condividere con i loro racconti.
Il progetto di Andreina Di Girolamo e Rosanna Carnevale, che realizza questo bel connubio tra musica e lettura, verrà presentato in altri eventi in Molise riscontrando sicuramente, come avvenuto a Campobasso, grande successo e notevole approvazione da parte del pubblico.
Le letture sono state eseguite da Vittoria Izzi e Filomena Tartaglia.
Per l’Università della Terza Età sono intervenuti il dr. Italo Testa, il Maestro Antonio Colasurdo e la professoressa Rossana Varrone.
Rossella De Rosa















