Non Solo Green vi aspetta a Termoli sabato 22 Ottobre con la 7° ed ultima tappa del camminare insieme alla scoperta del nostro territorio, Natura, Luoghi, Cultura, Storia, Arte, Sport, Salute e Benessere, il programma:
Ore 14:00: “ON THE ROAD”
PIAZZALE BELVEDERE DEI FOTOGRAFI
Incontro con la Fotografia
Laboratorio esperienziale emozionale a cura dell’artista fotografo Lello Muzio
(Evento Sold Out).
Ore 16:00 Saluti di Benvenuto
“TREKKING URBANO delle Statue” per scoprire il nostro territorio
LA STORIA ATTRAVERSO L’ARTE.
Incontro a Piazza Monumento
presso la statua bronzea del grecista Gennaro Perrotta.
Cammino lento con le Guide Ciceroni :
•Preside Antonio Mucciaccio
conoscitore della Storia.
•Michele Macchiagodena
esperto d’Arte
•Prof.ssa Fernanda Pugliese
storia aneddoti e varie.
ore 17:30 “INCLUSIONI”
Mostra al CASTELLO SVEVO
Verissage Mostra di Arte Contemporanea, una collettiva itinerante di 14 artisti, proveniente dal Castello Marchesale di Palmoli (CH) Abruzzo, nostro partner, del progetto, successivamente in esposizione al Castello Svevo di Termoli, la mostra da CASTELLO A CASTELLO concluderà il nostro camminare insieme tra Molise e Abruzzo. Brevi cenni storici sul Castello Svevo a cura di Oscar de Lena
Presidente dell’ArcheoClubTermoli.
Saluti Istituzionali e taglio del nastro:
Presidente del Consiglio Annibale Ciarniello
Assessore alla Cultura Turismo e Sport Michele Barile
Assessore Ecologia e Ambiente Rita Colaci.
Assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola
Saranno presenti anche altri rappresentati istituzionali dei Comuni partner del progetto, Montecilfone, Campomarino, Santa Croce di Magliano, Rotello e Termoli per il Molise, Palmoli e Lentella per l’Abruzzo.
La stessa mostra prima di passare dal Castello di Palmoli a quello di Termoli è stata ospitata al Castello di Monteodorisio per le Giornate FAI d’Autunno 2022
15/16 Ottobre, organizzate dalla Delegazione FAI di Vasto.
Ore 18,30
SPIRITO DIVINO a piè di Castello. •Degustazione:
piatti tipici della tradizione culinaria Termolese accompagnati da un calice di vino.
Brevi interventi sulle tematiche ambientali di sensibilizzazione:
Angela Rusciano Past Presidente “sez FIDAPA di Termoli”.
Teresa De Rosa Presidente “Banca del Tempo”
•Saluti di ringraziamento a tutti i presenti:
Prof.ssa Carla Di Carla Di Pardo
e Cinzia Vizzarri Presidente Asd Il Valore.
Comunicato stampa del 20-10-22 a cura della Prof.ssa Carla Di Pardo

