Appassionati di Birdwatching, in questo articolo parleremo con il Dr. Ornitologo Nicola Norante di un’altra specie di uccello acquatico presente in Europa: Airone cenerino (Ardea cinerea).
L’Airone cenerino è un uccello appartenente alla famiglia Ardeidae ed è originario delle regioni temperate del vecchio continente; è la specie di Airone che si spinge più a nord, tanto che in estate lo possiamo osservare lungo le coste norvegesi, oltre il circolo polare artico. Di questo e tanto altro ce ne parla il Presidente del Gruppo Molisano studi Ornitologici, il Dr. Ornitologo Nicola Norante:
“la specie si presenta con parti superiori cenere chiaro, inferiori e collo biancastro. Anteriormente il collo ha due liste scure, fronte e vertice bianchi, cresta e remiganti primarie nere… non vi è dimorfismo tra i sessi, i giovani sono simili agli adulti, tuttavia più uniformi e più grigi. Prediligono le pianure ricche di acqua dell’interno e delle coste, senza disdegnare delle le zone collinari e premontane, frequentano acque dolci, salmastre e salate, purchè poco profonde e guadabili, tali da consentire la ricerca del cibo, questo consiste di pesci, anfibi, rettili, piccoli mammiferi ed uccelli, come pure di insetti… specialmente in autunno i cenerini, grandi quasi quanto le cicogne, indulgono alla caccia di topi campagnoli. Nidificano volentieri in colonie, sugli alberi e nei canneti… in ambienti particolarmente favorevoli per la sopravvivenza le colonie ospitano spesso alcune centinaia di coppie (Europa sud orientale); queste colonie non di rado attraggono altre specie di Aironi e Falconiformi. Di recente si sono trovati numerosi nidi isolati di Airone Cenerino. Le popolazioni europee migrano parzialmente, svernano per lo più nel Mediterraneo, in Europa occidentale e sudorientale, meno in Africa… per quanto riguarda le migrazioni: marzo, agosto, settembre i giovani, ottobre e novembre gli adulti.”
In Molise l’Airone cenerino ha iniziato a nidificare in maniera costante da alcuni anni, stessa cosa per l’Airone bianco maggiore, mentre in passato si sono avuti casi sporadici di nidificazione; è possibile osservarlo lungo tutta la costa adriatica, in prossimità di canali, zone umide, specchi d’acqua dolce, foci di torrenti e fiumi. Alcune colonie sono presenti anche nel medio/alto Molise, lungo fiumi, torrenti, nei principali laghi ed invasi artificiali della regione. Continuate a seguirci, il viaggio alla scoperta dalla natura e del nostro territorio è appena inziato!
Consulenza scientifica a cura del Dr. Ornitologo Nicola Norante.
Fotografia e video a cura del Fotografo Naturalista Sandro Barile.
Ezio Varrassi